logo adb sito biancologo adb sito biancologo adb sito biancologo adb sito bianco
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza
    • Formazione
    • Distribuzione
    • Impianti
    • Crea il tuo locale
    • Eventi
    • Special Horeca Project
  • Prodotti
    • Beverage
      • BIRRE
      • VINI
      • SPRITS
      • SCIROPPI PER BEVANDE
      • BEVANDE
    • Food Secco
    • Carta vini 2021
  • Azienda
  • Blog
  • Contatti
0

Le 10 curiosità che non sapevi sul mondo della birra!

  • Home
  • I segreti della Ristorazione
  • Le 10 curiosità che non sapevi sul mondo della birra!
Psicologia del menu: 5 modi per influenzare le decisioni dei tuoi clienti
Giugno 14, 2021
Web reputation, cos’è e perché è importante curarla
Novembre 8, 2021
Pubblicato da AD Beverage il Ottobre 7, 2021
Categorie
  • I segreti della Ristorazione
Tags

Nell'800 ci fu uno Tsunami di birra

London Beer Flood. Il 16 ottobre del 1814 si ruppe un cisterna della fabbrica Meux che conteneva 1 milione e 470 mila litri di birra. Il liquido invase le strade distruggendo alcune case del sobborgo povero di St Giles. Persero la vita 9 persone. La fabbrica invece resistette altri 100 anni (fu chiusa nel 1922).

Esiste la fobia del boccale vuoto

La famosa cenosillicafobia o cenosillicaphobia!

In Germania esistono condutture costruite appositamente per far passare la birra

Nella città di Gelsenkirchen, i bar nei dintorni dello stadio sono collegati a una grande cisterna da 5 km di tubi attraverso i quali passa la birra. Un esempio di "birradotto" che proietta il mondo birraio verso il futuro

l'ex presidente Barack Obama ha la sua birra personale

La White House Honey Ale. E' stata prodotta direttamente dagli chef della Casa Bianca. La ricetta, rimasta segreta per un periodo di tempo ma oggi resa pubblica, prevede anche l'aggiunta di miele prodotto negli alveari del giardino della Casa Bianca.

La birra è stata inventata nell'antica Mesopotamia, dove oggi è vietata

Esami scientifici su antiche brocche in ceramica, hanno fatto sì che si potesse datare la prima produzione di una bevanda nata dalla fermentazione dei cereali a 7.000 anni fa nei territori oggi occupati dalll'Iran, il paese dove il consumo di birra è vietato e punito addirittura con le frustate e il carcere.

La prima pubblicità di birra risale al 4000 A.C.

Un'iscrizione che si trova sulle tavolette di Ebla, scoperte nel 1974 dall'archeologo italiano Paolo Matthiae, parla proprio della produzione di una birra che portava lo stesso nome della città. In molti vi hanno visto una forma di pubblicità ante-litteram.

Esistono più 400 tipi di birra

Tanti sono quelli che hanno partecipato all'ultima edizione del Mondial de la biere di Strasburgo. Ma c'è chi dice che solo le birre del Belgio siano 400. La più costosa? La Vielle Bon Secours in vendita esclusivamente al Bierdrome di Londra. Prezzo: 780 dollari per una bottiglia… da 12 litri.

Nel medioevo era tra le bevande più bevute

Nel medioevo la birra faceva parte della dieta di alcuni paesi per il suo ricco contenuto calorico e valori nutritivi. Accadeva soprattutto nel nord Europa. E in alcuni luoghi veniva servita ai pasti, preferita all'acqua di cui era più difficile garantire la purezza.

La birra fa bene

Secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition, bere moderatamente birra rinforza le ossa. Il merito sarebbe del silicio, minerale che svolge un ruolo essenziale per la formazione delle ossa e del tessuto connettivo.

La nazione che beve più birra è la Cina

Nel 2011 il suo mercato interno ha richiesto la produzione di 490 milioni di ettolitri di birra (per un valore di 55 miliardi di euro). E i maggiori marchi di birra già da tempo creano birre speciali solo per i cinesi. Il record di consumo pro capite di birra appartiene però alla Repubblica Ceca con 159 litri a persona nel 2010 (contro i 28 litri pro capite dell'Italia e i 36 della Cina).
Condividi
1

Correlati

Maggio 19, 2022

Quanto vale l’importazione di vino italiano in Europa?


Scopri di più
Gennaio 24, 2022

Innovazione nel vino: nuove metodologie di imbottigliamento


Scopri di più
Dicembre 13, 2021

Il vino migliora invecchiando?


Scopri di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici e lasciaci un like sui social!

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram

Ultimi Articoli

  • La TOP 10 delle birre selezionate dagli specialist0
    La TOP10 delle birre artigianali selezionate per l’estate 2022
    Giugno 27, 2022
  • 0
    Quanto vale l’importazione di vino italiano in Europa?
    Maggio 19, 2022
  • 0
    Beer Lovers inaugura il suo progetto formazione con la prima tappa
    Maggio 6, 2022
  • 0
    Sapevi che i monasteri sono grandi produttori birrai?
    Aprile 20, 2022
  • 0
    Gli Errori da non commettere nella gestione del tuo staff
    Aprile 20, 2022

Categorie

  • Guide Beverage (3)
  • I segreti della Ristorazione (11)
  • La storia della Birre (10)
  • News e innovazione (2)
  • Special Horeca Project (28)

Tag

  • beersommelier
  • birra
  • feed
  • Instagram
  • invecchiamento
  • König Ludwig
  • recensioni
  • ristorante
  • SEO
  • sommelier

Social

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram

Contattaci

+39 0863 509475
(Centrale Avezzano)
staff@adbeverage.it

ADB S.p.A.

P.Iva - CF- Reg. impr: 02084120662 R.E.A. AQ. - 142466 Cap. Soc. i.v.€ 1.000.000,00. - 142466

© 2020 AD Beverage. Tutti i diritti riservati
    0