logo adb sito biancologo adb sito biancologo adb sito biancologo adb sito bianco
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza
    • Formazione
    • Distribuzione
    • Impianti
    • Crea il tuo locale
    • Eventi
    • Special Horeca Project
  • Prodotti
    • Beverage
      • BIRRE
      • VINI
      • SPRITS
      • SCIROPPI PER BEVANDE
      • BEVANDE
    • Food Secco
    • Carta vini 2021
  • Azienda
  • Blog
  • Contatti
0

3 piccoli birrifici italiani da conoscere

  • Home
  • La storia della Birre
  • 3 piccoli birrifici italiani da conoscere
La TOP 10 delle birre selezionate dagli specialist
La TOP10 delle birre artigianali selezionate per l’estate 2022
Giugno 27, 2022
Cognac
Oggi è: National Grand Marnier Day
Luglio 14, 2022
Pubblicato da AD Beverage il Luglio 6, 2022
Categorie
  • La storia della Birre
Tags
  • birra
  • birra artigianale
  • birrifici agricoli
  • birrifici italiani
La TOP 10 delle birre selezionate dagli specialist

La TOP 10 delle birre selezionate dagli specialist

Nel corso degli ultimi anni, in particolare dal 2015 al 2022 le imprese produttrici di birra artigianale in Italia sono arrivate a 1.253 unità, con un incremento di occupati pari al 31%.

Protagonisti di questa crescita, birrifici agricoli che, rispetto agli artigianali, garantiscono una percentuale di produzione di orzo in proprio.  Su questo trend i nostri specialist hanno selezionato 3 realtà che devi assolutamente conoscere.

Birrifici italiani da conoscere

Andiamo alla scoperta di tre piccoli birrifici italiani:

  • Birra dell’ Eremo
  • Birra Perugia
  • Il Mastio

Qual è il segreto che ha portato Birra dell’Eremo nel passare da una produzione da 3.000 litri all’anno agli oltre 40.000 litri prodotti al mese?

Birra dell'Eremo: birrifici italiani da conoscere

Una talent stories tutta italiana, nata nel 2012, che vede come protagonisti Enrico e Geltrude alle prese con ricerche e sperimentazioni. Dietro ogni etichetta Birra dell’Eremo c’è una selezione della materia prima migliore, la scelta dei lieviti, della fermentazione giusta.
Enrico, dopo gli studi in Agraria, decide di trasformare le sue conoscenze in una produzione di qualità. Al suo fianco Geltrude, motore imprenditoriale, esperta in marketing. La loro determinazione, insieme al sostegno delle loro famiglie, fanno il resto.
Il laboratorio degli inizi è ora un birrificio strutturato: vi lavora un team di sette persone, in bacheca ci sono tanti premi e si continua a respirare lo spirito coraggioso degli inizi.
Per entrambi: “Produrre una craft beer significa andare alla ricerca di due cose: la materia prima adatta e la fermentazione giusta. Ingrediente segreto: la passione”.

Birra Perugia: l’impresa di un gruppo di amici, innamorati della birra e delle proprie radici, decisi a restituire alla città il suo birrificio.

Birra Perugia: birrifici italiani da conoscere

Si tratta di uno dei primi birrifici sorti in Italia. L’idea degli attuali soci è stata ed è semplice, ambiziosa e un po’ folle: rifondare il birrificio dopo quasi 90 anni e farne una delle migliori realtà artigianali del paese.
Dopo lunghi studi, ricerche, tentativi e sacrifici, la Fabbrica Birra Perugia è di nuovo realtà. Le birre artigianali prodotte riscuotono subito un grande successo.
Anche la critica si accorge presto di questa giovane realtà, letteralmente sommersa di premi e riconoscimenti: dall’European Beer Star al Brussels Beer Challenge, dalle principali guide di settore al prestigioso concorso Birra dell’Anno.
Un’escalation inarrestabile che vede il culmine nel 2016, quando Birra Perugia viene proclamata Birrificio dell’Anno.
Dal 2019 vede la luce un nuovo impianto produttivo e, nello stesso momento viene inaugurata la taproom: un locale accogliente dove assaggiare e comprare le birre direttamente alla “fonte”.

Birrificio Il Mastio nasce dalla passione dei fratelli Nabissi per la natura, per l’agricoltura e soprattutto per la birra

Il Mastio produce birra non filtrata e non pastorizzata. Il suo nome
È ispirato a quello dalla torre principale del castello medioevale di Urbisaglia, centro storico e culturale della Regione Marche. Il legame del birrificio al territorio è molto forte e si concretizza nella coltivazione dell’orzo da birra biologico nei terreni di proprietà, situati nell’entroterra maceratese.
Sebastiano e Lorenzo Nabissi iniziano a produrre la Birra Mastio nel 2011, dando avvio al loro progetto birraio. Due anni dopo sperimentano la coltivazione di alcune varietà di orzo da birra e luppolo: dd oggi Birra Mastio utilizza più del 70% di materie prime biologiche di produzione propria.
Nel 2019 Mastio, inaugura un impianto di ultima generazione da 24HL in grado di produrre birre sempre migliori, attraverso processi rigorosamente artigianali ed utilizzando materie prime genuine di qualità.
Ma non solo, a fianco dell’attività principale Mastio apre StatAle78: un ristorante birreria dove si possono gustare ottimi piatti abbinati alle nostre birre.


Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità del beverage e scoprire tante curiosità sul mondo della birra?
Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form di iscrizione qui sotto
!

Spunta la casella per iscriverti alla nostra newsletter e ottieni sempre nuovi contenuti gratuiti per far crescere la tua attività!


    Condividi
    2

    Correlati

    Aprile 20, 2022

    Sapevi che i monasteri sono grandi produttori birrai?


    Scopri di più
    Gennaio 24, 2022

    Come diventare sommelier della birra


    Scopri di più
    Aprile 8, 2021

    Brewdog: Molto più di un semplice Birrificio


    Scopri di più

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Seguici e lasciaci un like sui social!

    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram

    Ultimi Articoli

    • Persona che usa il cellulare0
      4 punti chiave su come utilizzare Whatsapp Business per il tuo locale
      Agosto 30, 2022
    • vino aperitivo0
      3 vini dedicati agli amanti dell’happy hour selezionati dai nostri specialist
      Agosto 18, 2022
    • Cognac0
      Oggi è: National Grand Marnier Day
      Luglio 14, 2022
    • La TOP 10 delle birre selezionate dagli specialist0
      3 piccoli birrifici italiani da conoscere
      Luglio 6, 2022
    • La TOP 10 delle birre selezionate dagli specialist0
      La TOP10 delle birre artigianali selezionate per l’estate 2022
      Giugno 27, 2022

    Categorie

    • Guide Beverage (6)
    • I segreti della Ristorazione (11)
    • La storia della Birre (11)
    • News e innovazione (2)
    • Special Horeca Project (28)

    Tag

    • apertivo
    • beersommelier
    • birra
    • birra artigianale
    • birrifici agricoli
    • birrifici italiani
    • cognac
    • feed
    • Grand Marnier
    • happy hour

    Social

    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram

    Contattaci

    +39 0863 509475
    (Centrale Avezzano)
    staff@adbeverage.it

    ADB S.p.A.

    P.Iva - CF- Reg. impr: 02084120662 R.E.A. AQ. - 142466 Cap. Soc. i.v.€ 1.000.000,00. - 142466

    © 2020 AD Beverage. Tutti i diritti riservati
      0