logo adb sito biancologo adb sito biancologo adb sito biancologo adb sito bianco
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza
    • Formazione
    • Distribuzione
    • Impianti
    • Crea il tuo locale
    • Eventi
    • Special Horeca Project
  • Prodotti
    • Beverage
      • BIRRE
      • VINI
      • SPRITS
      • SCIROPPI PER BEVANDE
      • BEVANDE
    • Food Secco
    • Carta vini 2021
  • Azienda
  • Blog
  • Contatti
0

Come sponsorizzare al meglio i tuoi post

  • Home
  • Special Horeca Project
  • Come sponsorizzare al meglio i tuoi post
Il vino migliora invecchiando?
Dicembre 13, 2021
Innovazione nel vino: nuove metodologie di imbottigliamento
Gennaio 24, 2022
Pubblicato da Special Horeca Project il Dicembre 20, 2021
Categorie
  • Special Horeca Project
Tags
  • ristorante
  • SEO

Come sponsorizzare al meglio i tuoi post

Il mondo dei social network è in costante evoluzione e non sempre è facile stargli dietro, soprattutto se si parla di gestione e pubblicizzazione di un’azienda. Investire per sponsorizzare i propri post su Facebook e Instagram è ormai la normalità per molte imprese, ma il processo potrebbe non essere così semplice per tutti.

Abbiamo quindi preparato alcuni consigli per aiutarti a preparare e pubblicare al meglio post sponsorizzati.

Cominciamo!

Innanzitutto scegli il post che vuoi sponsorizzare. Pensa attentamente al pubblico al quale ti vuoi rivolgere (e tienilo bene a mente, ti servirà anche in seguito) e pubblicizza qualcosa che possa interessare e coinvolgere. Altre due regole d’oro sono: sìì sintetico (se scrivi troppo perdi attenzione e rischi che non venga visualizzato su dispositivi mobile) e scegli con cura l’immagine più adatta. Dopo aver scritto o selezionato il post, clicca su “Metti in evidenza il post”.

Come sponsorizzare al meglio i tuoi post

Idee chiare

Per essere convincente, devi prima di tutto avere le idee chiare. Cosa vuoi raccontare, a chi è indirizzato il tuo messaggio e qual è il tuo obbiettivo. La prima cosa da fare, infatti, è scegliere il fine della tua sponsorizzazione: mandare la gente sul tuo sito, ricevere più messaggi, più “Mi piace”, chiamate o contatti. Attenzione anche a scegliere il testo più adatto per il Pulsante, tra quelli disponibili.

Scegli a chi rivolgerti

È arrivato il momento di scegliere a quale pubblico far arrivare il tuo post. Puoi indirizzare la campagna a persone a cui già piace la tua pagina, o a loro amici, ma anche a un pubblico di potenziali nuovi clienti, più o meno ampio. Potrai selezionare i seguenti parametri: sesso, età, posizione geografica, dati demografici, interessi e comportamenti. Personalizza attentamente, pensando a chi potrebbe essere davvero interessato (e a chi ti interessa arrivare) per non disperdere tempo e denaro.

Facciamo i conti

Siamo quasi alla fine, ovvero al momento di definire il budget. Puoi personalizzare l’importo e anche la durata della sponsorizzazione, Facebook ti fornirà un dato di “Copertura stimata” che chiaramente varierà a seconda della tua bravura nello scrivere il post e scegliere il pubblico giusto. Non avere paura di investire, la pubblicità online può essere più efficace di tanti altri metodi.

Tieni sotto controllo la situazione

Ora non ti rimane che scegliere su quali social vuoi far comparire il tuo post (tra Facebook, Instagram e Messenger) e creare un pixel di Facebook. Il pixel è uno strumento fondamentale per monitorare i comportamenti degli utenti, e consiste in un codice da inserire nel tuo sito web (o nella landing page che hai preparato per la promozione). Ora non ti resta che selezionare il tuo metodo di pagamento e partire!

Come sponsorizzare al meglio i tuoi post

L’articolo ti è stato utile? Conoscevi già questo argomento? Faccelo sapere nei commenti e continua a seguirci per altri articoli dedicati a come crescere e migliorare la propria comunicazione, online e offline.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form e spunta la casella per iscriverti alla nostra newsletter e ottieni sempre nuovi contenuti gratuiti per far crescere la tua attività!


    Condividi
    2

    Correlati

    Maggio 6, 2022

    Beer Lovers inaugura il suo progetto formazione con la prima tappa


    Scopri di più
    Aprile 20, 2022

    Gli Errori da non commettere nella gestione del tuo staff


    Scopri di più
    Marzo 9, 2022

    Conosci i benefici della birra?


    Scopri di più

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Seguici e lasciaci un like sui social!

    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram

    Ultimi Articoli

    • La TOP 10 delle birre selezionate dagli specialist0
      La TOP10 delle birre artigianali selezionate per l’estate 2022
      Giugno 27, 2022
    • 0
      Quanto vale l’importazione di vino italiano in Europa?
      Maggio 19, 2022
    • 0
      Beer Lovers inaugura il suo progetto formazione con la prima tappa
      Maggio 6, 2022
    • 0
      Sapevi che i monasteri sono grandi produttori birrai?
      Aprile 20, 2022
    • 0
      Gli Errori da non commettere nella gestione del tuo staff
      Aprile 20, 2022

    Categorie

    • Guide Beverage (3)
    • I segreti della Ristorazione (11)
    • La storia della Birre (10)
    • News e innovazione (2)
    • Special Horeca Project (28)

    Tag

    • beersommelier
    • birra
    • feed
    • Instagram
    • invecchiamento
    • König Ludwig
    • recensioni
    • ristorante
    • SEO
    • sommelier

    Social

    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Instagram

    Contattaci

    +39 0863 509475
    (Centrale Avezzano)
    staff@adbeverage.it

    ADB S.p.A.

    P.Iva - CF- Reg. impr: 02084120662 R.E.A. AQ. - 142466 Cap. Soc. i.v.€ 1.000.000,00. - 142466

    © 2020 AD Beverage. Tutti i diritti riservati
      0